La rincorsa al benessere ha imprigionato l’Anima nella caverna del dolore.La crisi economica sta evidenziando ancora di più l’assenza di spirito delle masse.Migliaia di persone smarrite ieri, si ritrovano oggi più che mai a dover ricorrere al suicidio pur di non accettare il fallimento economico. La vita umana vale una azienda?.L’essere umano è l’equivalente di una casa.? Dalle tragedie quotidiane emerge palesemente che ognuno vale ciò che ha prodotto. Ognuno è ciò che ha accumulato in un giro di vita. E’ l’occidente il principale amico dell’Avere. L’essere dell’oriente pur non simpatizzante con un fallimento, ha più ragioni per voler vivere.Ragioni profonde che si intrecciano con i tesori del cuore. Una mia amica giapponese si è vista poratar via un investimento in una di quelle forme meravigliose di risparmio, chiamato,appunto investimento sicuro. Il marito italiano ha somatizzato con la tragedia con due interventi. lei con la sua profonda osservazione orientale della vita è diventata ancora più bella., direi ringiovanita: I risparmi erano di entrambi La tragedia è stata solo e maggiormente vissuta dal singolo coniuge. Risparmiare, investire perdendo il tutto x poi morire? l’uomo saggio non teme gli otto venti sostiene una filosofia orientale.Ricchezza- povertà fanno parte degli otto venti che l’occidente non vuole riconoscere e voler prevedere L’occidentale è distratto x ragioni meramente materiali. L’orientale è più attendo per motivi più profondi. Ragioni per cui vivere in armonia preparandosi agli “otto” venti significa avere dato un senso profondo alla Vita che accoglie anche e soprattutto gli ignudi che danzano e celebrano la Stessa nonostante gli eventi. luciamanna