Solidarietà e dintorni
Promossa dall’associazione “I fiori di Giada onlus” la solidarietà scende in piazza, e si manifesta
al Torrione di Forio dove, con uno evento teso al raggiungimento degli obiettivi proposti
dall’equipe guidata dalla Presidente Lina Saviano, si cercherà di aggiungere un altro mattone per
costruire una “casa alloggio” per bambini che soffrono, bisognosi di elioterapia e che non hanno
potuto mai godere di una breve vacanza estiva. L’Associazione “I fiori di Giada onlus” nasce nel
mese di novembre del 2010. Essa si prefigge di cercare, tramite raccolte fondi, spettacoli di
beneficenza, lasciti, donazioni ecc… di aiutare le famiglie sfortunate, compromesse
psicologicamente ed economicamente a causa delle malattie dei propri figli.
Il termine dell’associazione “I fiori di Giada” è ispirato dal nome di una bimba che ha lottato contro
la morte perché mentre era in ospedale le sue condizioni di salute sono peggiorate a causa del
sopraggiungere di un’anossia che le ha procurato una conseguente impossibilità di diffusione
dell’ossigeno ai tessuti, ed immediato arresto delle funzioni respiratorie. La mancanza di apporto di
ossigeno alle cellule cerebrali (anossia cerebrale) produce lesioni che iniziano dopo 4-6 minuti e
sono dapprima reversibili, ma diventano irreversibili dopo circa 10 minuti di assenza di circolo. In
seguito a tutto questo, anche se può ritenersi una bambina miracolata da Padre Pio, Giada ha
riportato gravi lesioni, come la perdita della vista, difficoltà motorie e di parola. Per condividere le
finalità dell’associazione “I fiori di Giada” puoi contribuire in diversi modi: con una tessera
annuale, donando il 5×1000, oppure inviando un contributo agli indirizzi che troverai alla pagina
http://www.iltorrioneforio.it/eventi-2/eventi-2019-da-luglio-a-dicembre/cercando-il-faro/
All’interno del meeting associativo, che prevede un ricco susseguirsi di sorprese tra cui una
performance del notissimo M° Baritono Gaetano Maschio, ci sarà la presentazione del libro
“Cercando il Faro” della Prof. Foriana, Antonella Palomba, una raccolta di poesie, molto intense e
toccanti. L’incasso. come per la scorsa edizione a Saronno, dove Antonella insegna inglese in un
Istituto Tecnico sarà devoluto in beneficenza.
L’Associazione Culturale Radici, sostenendo, come d’altronde ampiamente condiviso con altre
sinergie associative nel corso dell’affidamento del Museo Civico del Torrione “Giovanni Maltese” è
ben lieta di dare vigore alla richiesta dell’Associazione “I fiori di Giada onlus”, invita i
numerosissimi ospiti presenti nelle strutture isolane e i generosi residenti, a partecipare non solo
fisicamente all’evento che si svolgerà sulla fresca terrazza del Torrione di Forio sabato 20 luglio
alle ore 20.30.
Non aspettare che siano gli altri a fare qualcosa per te, inizia tu a fare qualcosa per gli altri. Di luigi castaldi