Forio d’Ischia.Scuola Luca Balsofiore bambini a rischio all’uscita del plesso

La scuola Luca Balsofiore teatro quotidiano di Caos -stress x mamme-nonni. E turisti
Bambini in serio pericolo quando il genitore arriva in ritardo e costretto in doppia fila
Ogni giorno assistiamo impotenti ad una babele all’uscita dei bambini dalla scuola elementare in via Castellaccio in Forio city. Roba da terzo mondo! Tenendo conto l’assurdità dei parcheggi attigui riservati solo all’elite della zona. Nessuna sosta è concessa x l’utilizzo necessario e primario dovuto alle mamme x riportare incolumi a casa i loro figli . Il traffico , prima e dopo le ore scolastiche in prossimità dello studio notarile Arturo e dell’ex notaio Albore e notaio defunto… è sconvolgente. Paralizzato e caotico x non aver trovato a tutt’oggi una soluzione ottimale ( qualcuno direbbe intelligente)a consentire sicurezza con poco stress a nonni e mamme.
Individui a cui il buon cattolicesimo ha imposto il silenzio. E x Amore di quella Croce, quotidianamente soccombono riducendo con stress e collera i loro giorni di Vita. I poveri vigili che disciplinano gli andirivieni scolastici, fanno del loro meglio x assicurare l’incolumità dell’infanzia. Nonostante l’efficienza dei pubblici ufficiali, la straordinaria comica dal vivo della scuola Balsofiore rientra nelle mostruosità urbanistiche delle precedenti amministrazioni. L’ultimo campione di sindaco il fu Franco Regine diede incarico a un deus ex macchina comunale, di progettare, riordinandone l’aspetto, il piazzale- sosta -parcheggio adiacente alla scuola elementare. Un progetto di cui risultati sono oggi sotto gli occhi di tutti. Un progetto contestato anche da noi della carta stampata a suo tempo. Ma all’asino ci rimetti l’acqua e il sapone. L’amministrazione Del Deo, che si ritrova in eredità dalla mal getio precedenti la merda delle fogne, l’irrilevante problema spazzatura e altre mille incombenze, cosa gli resta di più immediato da risolvere? Occuparsi della più risolvibile.E vitale. Chiaramente ad HORAS . Ossia fuoriuscita non di merda , ma di bambini dalla scuola. Visto che la munnezza si può spostare- ridurre compostare- riciclare a COSTO ZERO unitamente alla merda foriana, e i bambini con l’edificio non, troviamo una soluzione ottimale insieme. Un paio di pulmini prelevano i bambini da L. Balsofiore e con grande, grande sacrificio li conduciamo nel piazzale dei Marinai. Cosa succederà mai nel piazzale?(Quesito x stabilire il quoziente elettivo degli amministratori). Sorprendentemente dopo un tragitto di migliaia di chilometri ( paradosso x chi legge dal continente pochi metri in effetti), i nonni e le mamme dei bambini saranno lì ad accoglierli. Difficile rebus che resta in attesa di essere risolto dall’amministrazione del Deo. Uno dei più grossi che la storia dell’UMANITA’ ischitana abbia affrontato di petto. E così tutti vissero felici e contenti! Nonni-mamme- zie. E vuoi vedere che ne andranno soddisfatti gli stessi amministratori dopo aver risolto il l’anagramma da mille dollari? E poi il direttore didattico dell’infanzia abbandonata nel traffico del Luca Balsofiore non è consigliere comunale alias dot.ssa Conte. Cosa vogliamo di più dalla vita? Un altro AMARO ischitano luciamanna vocidaischia@gmail.com