L’attivista di Ischia Forum Davide Iacono con la sua proposta sui sensori nelle prossimità scolastiche

Alla luce dei continui e recenti terremoti, che non hanno tralasciato l’isola d’ischia indisturbata con delle piccole scosse,Davide Iacono già nel 2015 invitò di nuovo l’amministrazione baranese a munirsi di sensori da collocare nelle prossimità dei plessi scolastici.Sensori già esistenti nel resto d’italia che venti secondi prima del terremoto possono allertare e salvare vite umane. La giunta di Paolino Buono, pur riconoscendo ottimale il suggerimento di Iacono rispose di non avere potere perché ” é di pertinenza” del Genio Civile.Secondo le norme vigenti L’Ente é il solo ed incontestabile a dichiarare l’allarme in caso di terremoti.E allerta.Chiaramente per Davide Iacono la preclusione ” é una vera e propria assurdità”!- Dato che l’isola d’Ischia è una località altamente sismica ( terremoto di Casamicciola Terme docet),Iacono non demorde.Abbiamo chiesto all’attivista a che punto risiede la Sua proposta per l’istallazione dei sensori avanzata già da qualche anno:” E’ ferma per il famoso veto della Protezione Civile.
D) Il veto secondo Voi non potrebbe essere rimosso per l’isola d’Ischia vista l’elevata sismicità?
R) ” No. Sembra che gli unici( Protezione Civile) a poter gridare l’allarme.
D) Cosa farete?
R) Dovremo aver un incontro a breve termine e articolare la proposta.
La Protezione Civile sembra che abbia l’ultima parola: ius primae noctis”|Il diritto di allarme e di allerta lo detiene e lo mantiene la Protezione Civile anche se sensori nelle prossimità delle scuole potrebbero salvare bambini e parte della popolazione? di lucia manna
vocidaischia@gmail.com